Zu Produktinformationen springen
1 von 1

Il mio negozio

Box Promozione Assaggio

Box Promozione Assaggio

Normaler Preis €165,00 EUR
Normaler Preis €182,00 EUR Verkaufspreis €165,00 EUR
Sale Ausverkauft
inkl. MwSt.

 

Scopri la nostra esclusiva degustazione di alcuni tra i migliori vini Mascarello. Un viaggio di fragranze ed aromi da scoprire e vivere comodamente da casa.

MMXX NEBBIOLO D'ALBA D.O.C. 2021: Un Nebbiolo D'Alba importante, rosso rubino con riflessi granata. Note intense di rosa, viola, liquirizia e spezie dolci. L'uva diraspata e pigiata fermenta in serbatoi di acciaio inox a temperatura controllata di 25-28°C per circa 20-25 giorni. Successivamente avviene la fermentazione malolattica e l'affinamento in cantina per almeno 18-20 mesi durante i quali il vino si ammorbidisce e acquista complessità.

LANGHE CHARDONNAY D.O.C. 2022: Langhe Chardonnay D.O.C. è il frutto di un vitigno bianco le cui origini sono misteriose. Dal colore giallo paglierino carico con riflessi verdognoli. Profumo di agrumi, fiori bianchi e frutti tropicali. Struttura piena ed armonica con sentori di crosta di pane. In bocca è piacevole, potente e fresco dal finale lungo e persistente. Ha una spiccata acidità, mantenendo una certa morbidezza.

BAROLO: Barolo D.O.C.G. è un vino dal colore rosso granato. Al naso risulta intenso, complesso, note che vanno dalla frutta rossa fino alla liquirizia e spezie, vaniglia, caffè. Al palato si presenta caldo, avvolgente, setoso, molto ben equilibrato.

GRANDEUR: Elegante, decisa e “grandiosa”: la nostra Grandeur non è la solita Barbera d’Alba. Nonostante il lungo affinamento in tonneaux e bottiglia, mantiene una deliziosa freschezza al naso e al palato. Per noi, la Barbera ambasciatrice della nostra cantina fin dal 1990. Per tutti gli altri, semplicemente Grandeur. Colore rosso rubino intenso. Profumo ampio, delicato e caratteristico. In bocca è ben equilibrato, caldo armonico.

ALTA LANGA: Realizzato con il metodo classico D.O.C.G., esclusivamente millesimato, dal perlage fine, è caratterizzato da una delicata sapidità. Una curiosità che lo rende unico al mondo è che il suo disciplinare impone solamente un’altitudine minima dei vigneti da rispettare: questa deve essere di 250 metri slm. L’Alta Langa bianco ha sfumature giallo paglierino e presenta un finissimo perlage. Al naso i suoi aromi ricordano la frutta bianca e gli agrumi con sentori di crosta di pane. Al palato è armonico, caratterizzato da una delicata sapidità.

AGRIOS LANGHE SAUVIGNON D.O.C. 2022: Il profilo olfattivo del Sauvignon presenta affascinanti note di frutta esotica, come l’ananas e frutto della passione, accompagnati da una nota vegetale
piuttosto ricca di salvia e foglia di pomodoro. Il gusto si distingue per la sua tipica acidità e sapidità che unita ai suoi aromi rende il vino sempre gradevole

DATENBLATT

MMXX NEBBIOLO D'ALBA D.O.C. 2021
Denominazione: Denominazione di origine controllata
Vitigno: 100% Nebbiolo
Zona di produzione: Comuni di Alba e Diano d'Alba
Vinificazione: Macerazione di 20-25 giorni a temperatura controllata compresa tra 25 e 28°C con rimontaggi in vasche di acciaio inox. Grazie al contatto prolungato del mosto-vino con le vinacce si estraggono i tannini e i polifenoli indispensabili per un lungo invecchiamento in legno. La svinatura a fine fermentazione alcolica e successiva fermentazione malolattica, svolta anch'essa in acciaio.
Il vino viene affinato nelle botti di rovere per un periodo di 18-20 mesi.
Temperatura di servizio: 18-20°C
Età ottimale: 4-5 anni
Gradazione alcolica: 14%
Abbinamenti gastronomici:
Carni rosse, selvaggina da penna, formaggi da lunga stagionatura

LANGHE CHARDONNAY D.O.C. 2022
Denominazione: Denominazione di origine controllata
Vitigno: 100% Chardonnay
Zona di produzione: Comuni di Alba e La Morra
Vinificazione: La vinificazione è totalmente effettuata in recipienti d'acciaio a temperatura controllata. Durante la fermentazione alcolica lo Chardonnay viene mantenuto ad una temperatura di 15-16°C. Terminata, dopo un periodo di circa 20-30 giorni, il vino rimane ancora per alcuni mesi sulle fecce fini ad una temperatura di 10-12°C e successivamente imbottigliato.
Temperatura di servizio: 8-10°C
Età ottimale: 1 anno
Gradazione alcolica: 14%
Abbinamenti gastronomici: Bianco di ottima struttura, si abbina a tutto pasto reggendo bene l'abbinamento anche a piatti importanti.

BAROLO
Denominazione: Denominazione di origine controllata e garantita
Vitigno: Nebbiolo 100%
Zona di produzione: Comune di La Morra
Vinificazione: Pigia-diraspatura soffice con separazione dei raspi dagli acini. Macerazione di 25-30 giorni a temperatura controllata compresa tra 25 e 28°C con rimontaggi in vasche di acciaio inox. Svinatura a fine fermentazione alcolica e successiva fermentazione malolattica, svolta anch'essa in acciaio. Il vino viene affinato nelle tradizionali botti di rovere (capacità 30-33 hl) per un periodo minimo di tre anni.
Temperatura di servizio: 20°C
Età ottimale: vino longevo, può regalare grandi sapori anche dopo decenni
Gradazione alcolica: 14%
Abbinamenti gastronomici:
Grandi carni rosse, selvaggina, brasati, bolliti, primi piatti importanti accompagnati dal tartufo bianco d'Alba

GRANDEUR
Denominazione: Denominazione di origine controllata
Vitigno:100% Barbera
Zona di produzione: Comuni di Alba, Diano d'Alba
Vinificazione: Macerazione di 18-20 giorni a temperatura controllata compresa tra 25 e 28°C con rimontaggi in vasche di acciaio inox. Svinatura a fine fermentazione alcolica e successiva fermentazione malolattica, svolta anch'essa in acciaio.
Il vino viene affinato in botti di rovere per circa 18 mesi.
Temperatura di servizio: 18°C
Età ottimale: 2-3 anni
Gradazione alcolica: 14,5%
Abbinamenti gastronomici: secondi piatti di carne come bolliti, ottimo anche con selvaggina da piuma e formaggi molto saporiti.

ALTA LANGA
Denominazione: Denominazione di Origine Controllata e Garantita
Vitigno: 70% Pinot Nero - 30% Chardonnay
Zona di produzione: Alta Langa
Vinificazione: Pressatura soffice delle uve e fermentazione del solo mosto a 15°C in acciaio per un periodo di 20-25 giorni, dopodiché 8-10 mesi di stoccaggio in acciaio. Tiraggio e presa di spuma in bottiglia, in primavera, secondo il "metodo classico"
Temperatura di servizio: 6-8°C
Età ottimale: Maturazione di 30 mesi sui propri lieviti in bottiglia prima del consumo
Gradazione alcolica: 12,5%
Abbinamenti gastronomici: Perfetto come aperitivo, si accompagna bene ad antipasti freddi, anche a base di pesce, frutti di mare e formaggi a pasta dura.

AGRIOS LANGHE SAUVIGNON D.O.C. 2022
Denominazione: Denominazione di origine controllata.
Vitigno: 100% Sauvignon blanc
Zona di produzione: Comune di Alba
Vinificazione: In vasche d'acciaio a temperatura controllata a 12°C per un periodo di 25-30 giorni. Successivamente lasciato ad affinare sulle "fecce nobili", per rendere il vino più corposo e rotondo.
Temperatura di servizio: 8-10°C
Età ottimale: 1 anno
Gradazione alcolica: 14,5%
Abbinamenti gastronomici: Asparago in tutte le sue varianti, pasta al pesto, formaggi freschi come ricotta, mozzarella e formaggio di capra.

Vollständige Details anzeigen